top of page

Sandro Usai
Attenzione al dettaglio
Cerca
RYANAIR, EASYJET, VOLOTEA, ITA, AERITALIA: i nuovi cercatori d’oro in Sardegna
Il tema dei trasporti aerei è così complesso che lo Stato ha rinunciato a gestirlo

Sandro Usai
12 ago 2023Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


TARIFFE AEREE: La pezza rischia di essere peggio del buco
Impossibile tornare al vecchio modello delle tariffe dichiarate bisognerà trovare una soluzione mediata con i vettori

Sandro Usai
7 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Aeroporti e mobilità aerea: dalla padella alla brace
Per il futuro degli assetti di governance degli aeroporti sardi è necessario lavorare con lungimiranza e prospettiva

Sandro Usai
27 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


SOSTEGNO AI VETTORI Aerei: Considerazioni sulla Proposta di legge 384
Aiuti ai vettori aerei per aprire nuove rotte. Non sarà facile percorrere la strada scelta dall'assessore regionale ai trasporti.

Sandro Usai
4 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Aeroporti sardi: una questione di governance e azionariato.
La complessità del trasporto aereo ha necessità di trovare soluzioni sistemiche capaci di garantire investimenti e sviluppo.

Sandro Usai
27 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Mobilità aerea in Libero mercato. I dati di Cagliari.
Negli anni la Continuità territoriale si è svuotata di forza e contenuti. È necessario rivedere i termini di sussidiarietà ai passeggeri

Sandro Usai
17 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Ancora sulla Governance degli aeroporti sardi: il nodo della Camera di Commercio
La lotta per la Governance dei tre scali sardi diventa sempre più delicata.

Sandro Usai
10 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La questione degli Aeroporti sardi: politica, lobby e affari. I sardi sono solo vittime.
Gli errori della Camera di Commercio di Cagliari Oristano

Sandro Usai
5 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Per F2i Ligantia non c'è due senza tre.
Il futuro della mobilità aerea dei sardi in mano al gruppo F2i

Sandro Usai
22 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Diritto alla mobilità e distorsioni del mercato causate dal bando sulla Ct
Senza una riflessione seria sulla mobilità aerea dei sardi non potremmo ottenere giustizia e certezze

Sandro Usai
25 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Con 30 milioni di euro la Continuità la garantiamo noi!
Di fronte alla fragilità del bando sulla Continuità è indispensabile trattare con tutti i vettori.

Sandro Usai
18 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Continuità territoriale: la frittata è fatta!
Continuità territoriale aerea: un modello fallito che fa pagare ai residenti l'inerzia degli uffici regionali

Sandro Usai
27 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La mobilità aerea dei sardi oltre l'ideologia
La continuità territoriale non è un tema di lotta politica ma di risultati sociali

Sandro Usai
6 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


INSULARITÀ e Continuità territoriale aerea
Il principio di insularità rischia di saltare sulla Continuità territoriale aerea

Sandro Usai
9 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La Regione sceglie la strada vecchia sulla Ct e trascura i pazienti gravi
La Continuità territoriale sanitaria è un diritto per i pazienti sardi bisognosi di cure disponibili negli ospedali della penisola.

Sandro Usai
5 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La Regione Sardegna ingrassa le low cost. Indirettamente.
È davvero bizzarro quello che sta accadendo, ormai da tempo, tra le azioni di promozione della Regione Sardegna e i vettori low cost. Un...

Sandro Usai
23 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Ryanair, non mi lasciare mai!
Il futuro dell'aeroporto di Cagliari rappresenta una svolta per la Sardegna

Sandro Usai
13 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Che c'entra il turismo con la Continuità territoriale aerea?
Il Turismo è diventato una mucca da mungere.

Sandro Usai
10 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


La Regione Sardegna superata dai vettori aerei
I vettori aerei superano i modelli di continuità territoriale pensati dalla Regione Sardegna

Sandro Usai
8 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Continuità territoriale aerea: scampato pericolo?
Sono cambiate le abitudini dei passeggeri che richiedono una maggior attenzione alle loro esigenze di mobilità .

Sandro Usai
26 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â
Home: Blog2
bottom of page