top of page

La lotta sull’insularità pagata con i nostri soldi

  • Immagine del redattore: Sandro Usai
    Sandro Usai
  • 17 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Ieri il Consiglio comunale di Sestu aveva all'ordine del giorno l'approvazione della "mozione per sollecitare la Regione a farsi carico dell'abbattimento dell'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri in partenza dagli aeroporti sardi".


La Giunta guidata da Paola Secci - Riformatori - ha voluto così portare all'attenzione del Consiglio l'importanza che ricopre l'addizionale comunale per i diritti d'imbarco che pagano i passeggeri in partenza dagli aeroporti sardi per il turismo.


Una mossa politica indirizzata alla Giunta Todde affinché batta un colpo e dica la sua su un tema che rischia di danneggiarla in assenza di risposte.


Ma veniamo alla sostanza della mozione.


Iniziamo con il dire che l'addizionale comunale non c'entra niente con il turismo. Se così fosse dovremmo abolire anche la tassa di soggiorno che addirittura è applicata per ogni notte trascorsa nella struttura ricettiva visto che entrambe valgono intorno ai 6 euro e pesano sul budget del turista.

Quindi esaltare il nesso "No tassa d'imbarco + Turismo" è fuorviante oltre che falso.

Il turismo cresce se la destinazione è attrattiva, genera domanda e i vettori la valutano interessante per il loro business.


In Calabria il presidente Occhiuto ce la sta mettendo tutta per vivacizzare il territorio puntando sul turismo. Infatti ha deciso di accollarsi gli oneri della tassa d'imbarco con la speranza che Ryanair riuscisse nell'intento. I risultati non arrivano e i voli hanno viaggiato mezzo vuoti nella stagione invernale. Senza contare che non si hanno certezze sul numero di turisti trasportati.


Nel nostro caso le forze politiche d'opposizione in Consiglio regionale sollecitano la Giunta ad accollarsi i costi della tassa, che vale 34 milioni di euro riferita al 2024 per i tre aeroporti.


Francamente trovo bizzarro che proprio chi ha svolto un compito straordinario per introdurre in Costituzione il principio di Insularità, e ha dimostrato attraverso uno studio quanto costa questo status a ogni cittadino, oggi chieda alla Giunta di finanziare con nostri soldi il costo di una tassa imposta dallo Stato.

Se fossero stati così consapevoli potevano farlo loro visto che hanno governato sino a marzo 2024.


Il tema dell'addizionale comunale è molto più complesso di come ce lo presenta la politica locale e regionale. Utilizzare questa leva per contrastare l'attuale Giunta non serve alla Sardegna e favorisce solo Ryanair in assenza di una strategia che metta in campo politiche serie per la mobilità aerea.


Per chi desidera approfondire il tema segnalo i seguenti link.






Commenti


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di sandrousai. Creato con Wix.com

bottom of page