top of page

La Regione ha paura del libero mercato/2?

  • Immagine del redattore: Sandro Usai
    Sandro Usai
  • 21 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Eh già! Sembra proprio così a sentire le dichiarazioni che arrivano dall'assessorato ai trasporti. 

La decisione di confermare la formula attualmente in vigore della Continuità territoriale, con Oneri di Servizio Pubblico con esclusiva sulla rotta, pare che non sia in discussione per l'assessorato regionale ai trasporti! 


Certo, mi attendo che il nuovo bando dovrà prevedere il giusto equilibrio tra punteggio tecnico e economico, favorendo il primo per assicurare ai residenti il miglior servizio possibile. 

Tuttavia, c'è un però!


Se prendiamo il già esile bando attuale riscontriamo che con un punteggio di 40 punti per la parte tecnica i vettori si sono attestati tra i 20 e i 27 punti massimi.

In altre parole, il risultato è scarso per tutti e in alcuni casi addirittura non avrebbero potuto neanche partecipare all'apertura delle buste economiche perché il punteggio raggiunto non era assolutamente sufficiente se la Regione avesse imposto un punteggio tecnico minimo.


Ora ragioniamo con uno sguardo al futuro bando dove il punteggio tecnico assumerà, probabilmente, un peso tra i 60-80 punti e che al suo interno trovino riscontro le voci dei servizi attesi dai residenti.

Se tanto mi da tanto il risultato non sarà diverso da quello attuale ovvero che il punteggio tecnico non supererà il 50% del massimo. Infatti, non sarà sufficiente espandere la base dei punteggi in modo più granulare se alla base della valutazione del vettore quel servizio semplicemente non è previsto oppure lo è solo marginalmente.


Per proteggere la base minima dei servizi che la Regione intende garantire ai residenti è necessario che stabilisca le condizioni che devono rientrare a pena di esclusione.

Solo in questo modo potremmo essere garantiti che il vettore aggiudicatario risponde al livello di servizio atteso secondo un quadro di regole dichiarate.


Nel bando attuale nessun servizio previsto dalla tabella tecnica era a pena esclusione favorendo di fatto solo il prezzo in spregio alle attese e ai diritti dei residenti che si sono affidati alla Regione per avere una risposta qualificata a fronte di una spesa pubblica milionaria. Esiste anche il serio rischio che il bando sia perfetto per i passeggeri ma assolutamente insostenibile per i vettori.


Se accade questo diventa ancora più indispensabile definire i LESTA (Livelli Essenziali Servizi di Trasporto Aereo) affinché le tratte aperte a tutti i vettori tengano conto di una cornice di servizi minimi garantiti oltre a quelli già previsti dalle norme internazionali.

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di sandrousai. Creato con Wix.com

bottom of page